Eliasson e Byrne. In mezzo chiacchiere, panini e blanc de blancs [grazie a R. che l'ha occultato in una bottiglia di san pellegrino visto che l'alcol e' vietato sull'isola]. Sole e poi tempesta.
Non ci siamo fatti mancare niente.
Era solo un occhio, ma che occhio! (Picasso su Monet?)
ora e' proprio chiuso. Io non ci sono andato a vedere/celebrare la fine. mi sembrava un po' macabro anche se sembra che sia stato in realta' molto divertente.Un altro posto che chiude e' un piccolo cinese take away, per lo stesso motivo [affitto che passa da 4.000$ a 15.000$ al mese ...], su Bleecker. Ancora su Eater.com [*].
Va beh qui sembra ormai un necrologio continuo, ma e' per darvi l'idea in che cosa vogliono trasformare una delle citta' piu' interessanti del mondo che deve [doveva] la sua fama alle differenze e contraddizioni che la animano e che l'hanno sempre animata. La citta' che non dorme mai di questi giorni vuol dire semplicemnte che lo Starbucks rimane aperto 24h ...
Resistere, resistere, resistere: il picnic di Sabato su Governor Island per vedere da vicino le cascate di Eliasson e per tornare ad ascoltare l'installazione di David Byrne. A breve il reportage.

inizio con una parentesi. L'immagine di Manara puo' anche essere vista in animazione qui [*] ... ah quando si era adolescenti e si compravano i fumetti di Pazienza per darsi un tono e quelli di Manara per ... [lasciamo perdere].

non e' cosa nuova di questi giorni, Palazzo Chupi, nel senso che se ne parla ormai da un anno tra gossip, proteste e critiche. Dal WSJ [concentrato sul prezzo di vendita al piede quadrato ... 7.000$, cioe' 70.000$/mq] al New York Magazine [Bono compra o non compra?] passando ovviamente per Curbed.
gli interni sono in quello stile gia' collaudato da Schnabel al gramercy hotel e sono anch'essi contradditori, talvolta naif, eleganti e mai banali.
David Byrne fa suonare gli edifici. Ora e' il turno di New York, al Battery Maritime Building [da dove si prendono i traghetti per Governor Island]. Qui per chi ne vuol sapere di piu' [*].