Era solo un occhio, ma che occhio! (Picasso su Monet?)
Sunday, July 20, 2008
Fire Island long weekend
Lungo [in molti sensi] weekend su Fire Island. Amo, amiamo questa lingua di sabbia davanti a Long Island. Niente macchine [ecco che si spiegano quei carrelli all'arrivo], case in legno e vetro, vialetti da percorrere in bici, case sempre aperte, cerbiatti in giro. E poi la forma stessa dell'isola: lunghissima e strettissima [circa 300-400 mt in media] ... si vede quasi sempre da una parte la biaia di Long Island e l'oceano aperto nello stesso tempo. Dune di sabbia. E si respira un po' quell'aria pragmantica e rilassata tipicamente americana, quasi un sentore di frontiera e di pionieri. Ti salutano tutti con cordialita' e allo stesso tempo si fan tutti i cazzi loro. Ecco poi ogni paesino di Fire Island fa storia a se'. Come molti sanno c'e' la celebre parte gay [dove se andavano artisti, intellettuali e stilisti negli anni anni 70 e 80 mentre i borghesi niuorchesi cominciavano la colonizzazione di massa degli Hamptons], quella lesbica, quella per famiglie, quella scazzata. Insomma ognuno si puo scegiere la sua. Noi ci siamo andati con una coppia tedesca-colombiana, una ragazza vietnamita-americana, un giapponese e una graca-americana. Ognuno a portato cibo e vino e alcolici in quantita' e ci si e' dato dentro parecchio con la griglia e le padelle. E poi a smaltire in spiaggia con nuotate border-line tra cavalloni incredibili. Peccato solo che la mia dolce meta' si sia rotta un braccio cadendo in bici. L'avremmo saputo solo al lunedi' riotrnando alla dura realta'. Venerdi' prossimo operazione, di due ore e notte in ospedale. Auguri bella pischella, faremo anche questa.
C. Augias, I segreti di New York, Mondadori 2000 - P. Auster, Trilogia di New York, Einaudi 1996 - P. Auster, Follie di Brooklyn, Einaudi 2005 - P. Auster, La notte dell'oracolo, Einaudi 2004 - G. Simenon, Tre camere a Manhattan, Adelphi 1999 - G. Simenon, Maigret a New York, Adelphi 2000 - A. M. Molina, Finestre di Manhattan, Einaudi 2006 - H. Damisch, La citta' Narciso, Costa&Nolan 1998 - M. Maffi, New York. L'Isola delle colline, Il Saggiatore 1995 - P. Chierici, NYCITY I sentieri dell'inquietudine, A. Maioli Ed. 2000 - R. Koolhaas, Delirious New York, Electa 2000
"If a man can live in New York, he can live anywhere" A. C. Clarke - "I'm astounded by people who want to 'know' universe when it's hard to find your way around Chinatown" W. Allen - "After a rockin' reelin' rollin' ride I landed up on the downtown side of Greenwich Village" B. Dylan - "I want to wake up in a city that never sleeps" F. Sinatra - "A hundred time I've thought New York is a catastrophe ... It is a beautiful catastrophe" Le Corbusier - "I moved to New York for my health, I'm paranoid and New York was the only place where my fears were justified" A. Weiss
---------------------------------------------------------------
"Come tutte le metropoli era costituita da irregolarita', avvicendamenti, precipitazioni, intermittenze, collisioni di cose ed evnti, e , frammezzo, punti di silenzio abissali; da rotaie e da terre vergini, da un gran battito ritmico e dall'eterno disaccordo e sconvolgimento di tutti i ritmi" R Musil
No comments:
Post a Comment